Pensate all’estensione del territorio romagnolo. Fatto? Ora provate a pensare a quale sia la città più popolosa. Con tutta probabilità avrete detto Ravenna, Ferrara o Rimini. E in effetti oggi si contendono il primato ma in passato, per centinaia di anni, è stata Forlì la detentrice del titolo. “Furlè”, come viene chiamata da noi romagnoli, […]
Street art nei borghi delle Marche
Se le Marche sono definite “l’Italia in una regione” ci deve essere un motivo. Sarà perché all’interno di un territorio si trovano bellezze naturali mozzafiato, siti UNESCO, borghi incastonati come pietre preziose su dolci colline, città dove riscoprire le origini e la storia del nostro paese, il tutto accompagnato da una tradizione culinaria che pongono […]
Street art a Ravenna: dove trovarla e quali sono i murales più famosi
Ci sono tanti modi per scoprire una città: si può partire dal suo patrimonio architettonico o artistico (nel senso tradizionale del termine), si può esplorare il suo lato naturalistico, si può approfittare di un evento, la si può iniziare a conoscere attraverso i personaggi che ne hanno segnato la storia. O ancora, il primo approccio […]
Cacciano, il paese dei murales artistici
Ci sono dei borghi così ricchi di luoghi da visitare che sembra che una giornata non sia mai sufficiente e poi ci sono quei borghi che sono stati in grado di attirare fiumi di turisti e curiosi puntando sulla street art, trasformando le vie del proprio paese in una galleria a cielo aperto. Uno di […]
San Giovanni in Persiceto, il paese dei murales
A meno di un’ora da Bologna, sono tante le destinazioni perfetta per organizzare una gita fuori porta. San Giovanni in Persiceto è senza ombra di dubbi una di quelle. Questo borgo, infatti, noto per il suo storico carnevale, il Carnevale Storico Persicetano, accoglie tutti coloro che vorranno scoprire il suo centro storico e i suoi […]
Cosa vedere a Braccano, tra murales e trekking
Un borgo di un centinaio di anime sul versante occidentale del Monte San Vicino, in provincia di Macerata: Braccano, dal 2001, è diventato il paese dei murales nelle Marche. Costeggiato dal Fosso di Braccano, questa piccola frazione di Matelica si presenta come il tipico borgo di montagna, piuttosto curato, dove l’atmosfera rurale si integra armonicamente […]
Cosa vedere a Dozza in un giorno: itinerario a piedi nel borgo dei murales
Oltre ad essere inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia, Dozza Imolese è senza alcun dubbio anche uno dei più colorati. Questo delizioso borgo medievale è la destinazione ideale per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna dell’arte. Una passeggiata completamente gratuita: sì perché trattandosi di murales, non ci sono biglietti di ingresso da acquistare! I […]
Arte e viaggi: la mia art bucket list
Se c’è una cosa, anzi una materia, che non rimpiango di aver studiato alle scuole superiori, quella è storia dell’arte. Non sono una persona molto creativa, non brillo nel disegno, tantomeno nella pittura, ciò non toglie che sia da sempre affascinata dall’immenso mondo dell’arte, in tutte le sue forme. Mi sto a piccoli passi avvicinando […]