Forse non tutti sanno che Amelia è noto come il borgo più antico d’Italia. Adagiato sulle colline umbre, in provincia di Terni, questo piccolo e delizioso borgo vanta una storia millenaria. Edificato intorno al 1100 a.C., non si può dire che qui manchino testimonianze del suo passato, in particolare dell’epoca romana. Visitare Amelia è piacevole, […]
Santarcangelo di Romagna, uno dei borghi più belli dell’Emilia Romagna
La provincia di Rimini è costellata di piccoli borghi che in passato e ancor oggi sono protagonisti indiscussi di questa zona della Romagna. Dalla Valconca alla Valmarecchia, in questi luoghi si sono combattute battaglie e contesi territori per secoli e oggi, almeno per noi, restano il vero scrigno della Romagna (riminese). È qui che ci […]
Percorsi trekking da Brisighella: l’Anello del Carné
Brisighella non è solo uno dei borghi più belli d’Italia ma è anche uno dei comuni attraversati dal Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Ciò significa che organizzare un fine settimana a Brisighella non significa solo scoprire un borgo medievale ben conservato, ma anche unire una visita storico-culturale ad una più naturalistica. Il Parco, […]
Gita fuori porta in Romagna: cosa vedere a Brisighella
Un borgo e una terra che sembrano uscire da una fiaba, un’atmosfera medievale che a tratti pare non abbia mai risentito del passare del tempo, un ambiente naturale intatto che lo fa scintillare come solo il luccichio del gesso saprebbe fare. Brisighella è uno dei borghi più belli d’Italia e si merita ampiamente questo titolo. […]
Alla scoperta dei Monti Dauni: cosa vedere a Biccari e dintorni
Borghi secolari, una natura incontaminata e tradizioni enogastronomiche fortemente legate al territorio: se i Monti Dauni fossero una ricetta, questi sarebbero i tre ingredienti principali. Abbiamo scoperto per la prima volta questa zona della Puglia grazie al Biccari Cinefood Festival ed è stato proprio in questa occasione che abbiamo capito perché in tanti, al nominare […]
Museo del Tartufo di Acqualagna – Truffle Esperience
Di musei ne esistono tanti, dedicati anche alle cose più assurde. Quindi, perché non dedicarne uno al tartufo, il diamante della cucina italiana? E perché non farlo proprio ad Acqualagna, la capitale del tartufo? Grazie al premio vinto al contest fotografico del photowalk ad Acqualagna, siamo tornati in questa cittadina in occasione della Fiera nazionale […]
Santarcangelo di Romagna: la Rocca Malatestiana e l’Antica Stamperia Marchi
Partecipare alle giornate FAI è per noi diventato un appuntamento fisso al quale non vogliamo rinunciare. È grazie a queste iniziative che nell’ultimo anno abbiamo scoperto luoghi e angoli della nostra amata Romagna normalmente chiusi al pubblico o sconosciuti. Se lo stile Liberty è stato il filo conduttore a Riccione, Rimini e Viserba, le giornate […]
Cosa fare e vedere ad Acqualagna, la capitale del tartufo
Le Marche, che regione meravigliosa! Riesce sempre a stupirci e anche questa volta ha fatto centro. Il terzo photowalk organizzato da Regione Marche e Fondazione Marche Cultura ha visto infatti come protagonista la capitale del tartufo, Acqualagna. Una cittadina famosa in tutto il mondo per questo prodotto così speciale ed unico – bianco o nero […]