Tra tutte le aree della Sardegna, quella più popolare e incredibile per le sue bellezze naturalistiche e archeologiche è sicuramente la Gallura. Questa subregione, infatti, è tra le più storiche dell’isola, uno di quei luoghi tutti da scoprire, dove a essere protagonisti sono i paesaggi granitici, le spiagge incontaminate di sabbia chiara e la macchia […]
10 idee per una gita fuori porta nei dintorni di Ancona
Andare alla scoperta della provincia di Ancona può essere deleterio per chi ama viaggiare e organizzare gite fuori porta. Ebbene sì, qualcuno doveva dirlo. Sì perché se è vero che la città di Ancona viene spesso sottovalutata e relegata in fondo alla lista di luoghi da vedere nelle Marche, la sua provincia non soffre di […]
Esperienze uniche da fare nelle Marche
Le Marche sono l’unica regione in Italia con un nome al plurale. Perché? Se tralasciamo solo per un attimo l’aspetto geografico, con la sua moltitudine di paesaggi che spaziano dalla montagna alle spiagge selvagge del Monte Conero, ci piace pensare che il suo nome sia al plurale perché in grado di regalare esperienze uniche a […]
Gita fuori porta nelle Marche: tour in Vespa
Siete alla ricerca di un’idea diversa per trascorrere una gita fuori porta nelle Marche e siete amanti delle due ruote? Allora siamo sicuri che l’esperienza che vi stiamo per raccontare farà al caso vostro. Le Marche, con le sue dolci colline e l’armonioso alternarsi di paesaggi diversi, con i suoi borghi medievali con vista sul […]
Celleno, il borgo fantasma della Tuscia viterbese
Se cercate un piccolo gioiellino da inserire in un itinerario on the road nella Tuscia viterbese o una destinazione per una gita fuori porta nel Lazio, Celleno merita un posto sul podio. Circondato da un paesaggio rurale, in cui spiccano ciliegi, viti e olivi, questo borgo sorge ad appena 350m di altezza ed è abbarbicato […]
Cosa vedere a Vitorchiano, il borgo sospeso, perla della Tuscia
Una delle tappe che più ci ha sorpresi del nostro on the road nella Tuscia viterbese è stata proprio Vitorchiano. A soli 10km da Viterbo, questo borgo fa meritatamente parte dei Borghi più belli d’Italia e delle Bandiere Arancioni del TCI. Ciò che ci ha maggiormente colpiti non è solo il suo centro storico perfettamente […]
Escursione alla faggeta secolare di Canfaito
Nelle Marche c’è un luogo magico. Solo uno? Mi sembra già di sentire nell’aria questa domanda, non siete d’accordo? Ovviamente le Marche sono ricche di luoghi unici e magici, soprattutto dal punto di vista naturalistico: basti pensare alla bellezza delle Lame Rosse, alla spettacolarità della Gola di Frasassi o ai colori del Bosco di Tecchie. […]
15 borghi da non perdere nella provincia di Ascoli Piceno
Se utilizzassimo una equazione matematica per confrontare Marche e Italia, la provincia di Ascoli Piceno starebbe alle Marche come la Puglia all’Italia. La provincia di Ascoli Piceno, infatti, è quella più a sud della regione, una sorta di tacco, confinante sia con l’Abruzzo che con l’Umbria. Una terra che si estende dalla costa adriatica fino […]
Cerreto di Saludecio, il “paese degli sciocchi”
Alzi la mano chi non resta affascinato o non si incuriosisce davanti alle leggende. Noi ne siamo dipendenti, aggiungono un tocco in più al luogo che visitiamo, ci aiutano a conoscerlo meglio, a scoprirne lati che normalmente non compaiono nelle guide o nei post online. È vero che finora vi abbiamo raccontato principalmente leggende con, […]