Cosa vedere a Orvieto in un giorno

Dal nostro primo viaggio nella provincia di Terni è stato amore a prima vista. Questa zona dell’Umbria è uno scrigno tutto da scoprire e si ha solo l’imbarazzo della scelta: una natura incontaminata (non a caso l’Umbria è definita “il cuore verde d’Italia”), borghi e città da perdere la testa, specialità da far venire l’acquolina […]

Continua a leggere

Cosa fare e vedere a Viterbo in due giorni, la città dei Papi

Come si può definire una città come Viterbo che all’interno della sua cinta muraria medievale conserva un immenso patrimonio che attraversa decine di epoche e che, nonostante i pesanti bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale, è riuscita a riportare all’antico splendore il suo centro storico? Dopo due giorni di visita, “museo a cielo aperto” […]

Continua a leggere

Ancona sotterranea: visita all’antico acquedotto

Nel corso della storia, le popolazioni insediatesi in molti dei territori italiani ne hanno plasmato non solo la superficie, ma anche il sottosuolo. Nelle Marche, le grotte artificiali (o ipogei) sono numerose e costituiscono una rete di cunicoli, sale, cisterne e gallerie tutte da scoprire. Se per esempio Osimo e Camerano venivano utilizzate prevalentemente come […]

Continua a leggere

Visitare la grotta ipogeo di Piagge, Marche

Il piccolo borgo di Piagge, oggi comune di Terre Roveresche, custodisce nel suo sottosuolo una vera e propria città sotterranea. Come nel caso di Santarcangelo di Romagna, infatti, ogni abitazione possedeva una propria grotta, usata come luogo di culto, rifugio o semplicemente come deposito. Quasi tutte di proprietà privata, solo una è oggi aperta al […]

Continua a leggere

Amelia, il borgo più antico d’Italia

Forse non tutti sanno che Amelia è noto come il borgo più antico d’Italia. Adagiato sulle colline umbre, in provincia di Terni, questo piccolo e delizioso borgo vanta una storia millenaria. Edificato intorno al 1100 a.C., non si può dire che qui manchino testimonianze del suo passato, in particolare dell’epoca romana. Visitare Amelia è piacevole, […]

Continua a leggere