Questo post non ha a che vedere in senso stretto con i viaggi, ma possiamo comunque farlo rientrare nella categoria, sottotitolo “viaggio all’inferno”. Chi di voi ha già letto qualche mio post in questa sezione del blog (ah, non lo avete fatto? Male, molto male…..) saprà che insegno inglese. Se non lo sapevate, beh, adesso […]
Sono un cyborg
Ve lo avevo già detto che insegno inglese, vero? In questi anni ho avuto il privilegio (perché di questo si tratta) di incontrare e conoscere centinaia di studenti, tutti di età diverse ma soprattutto con personalità fra le più disparate. Sì perché c’è: quello taciturno che non tira fuori una parola nemmeno se ti metti […]
Perché il Bardo è una cosa seria…
Sono sempre stata “segretamente” innamorata di Shakespeare. Voi direte: “Non sei mica l’unica? Insegni anche inglese?” Vero, ma sfido qualunque insegnante di inglese ad affermare che non vi sia 1 autore della English literature che …. diciamo …. rimane sullo stomaco (la mia lista è discretamente lunga, per la cronaca). Tuttavia, il Bardo ha sempre […]
Di “mortazza” ad alta quota
Ci piace prendere l’aereo, è un dato di fatto. Manager in particolare lo prenderebbe anche per andare a lavorare….ma quando siamo in aereo ci sono delle cose che proprio non sopportiamo: i preparatori seriali di panini. Durante il nostro ultimo viaggio per Düsseldorf si è ripetuta per l’ennesima volta la stessa scena: la coppia che […]
Di Olimpiadi e sport
Avete presente quegli uomini che per 365 giorni guardano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE uno sport con un attaccamento degno di una ventosa? E avete presente quegli stessi uomini che ogni 4 anni per 15 giorni si trasformano nei massimi esperti di sportologia? No?!? Non li conoscete? Allora dovreste fare un salto da me. Sì perché manager, […]