Provincia di Macerata: cosa vedere a Tolentino

A pochi chilometri dalla zona nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la cittadina di Tolentino è una tappa imperdibile in un itinerario alla scoperta del lago di Fiastra. Appollaiata nella valle del Chienti, le sue origini risalgono all’epoca preistorica. Tracce evidenti della presenza di Piceni e Romani sono state rinvenute nel corso degli anni […]

Continua a leggere

Escursione alla faggeta secolare di Canfaito

Nelle Marche c’è un luogo magico. Solo uno? Mi sembra già di sentire nell’aria questa domanda, non siete d’accordo? Ovviamente le Marche sono ricche di luoghi unici e magici, soprattutto dal punto di vista naturalistico: basti pensare alla bellezza delle Lame Rosse, alla spettacolarità della Gola di Frasassi o ai colori del Bosco di Tecchie. […]

Continua a leggere

15 borghi da non perdere nella provincia di Ascoli Piceno

Se utilizzassimo una equazione matematica per confrontare Marche e Italia, la provincia di Ascoli Piceno starebbe alle Marche come la Puglia all’Italia. La provincia di Ascoli Piceno, infatti, è quella più a sud della regione, una sorta di tacco, confinante sia con l’Abruzzo che con l’Umbria. Una terra che si estende dalla costa adriatica fino […]

Continua a leggere

Trekking facile a Cartoceto, Valle del Metauro

Appollaiato su un colle ad appena 235m sul livello del mare, Cartoceto, nella Valle del Metauro, si sviluppò in epoca tardo-medievale grazie alla sua posizione, al suo clima favorevole e alla fertilità del suo suolo. Cartoceto, infatti, è un paese noto per la sua produzione di olio. Insignito del marchio DOP, l’olio di Cartoceto (o […]

Continua a leggere

Borghi della Valle dell’Aso da non perdere

Se vi dicessero di partire per qualche giorno per scoprire “il giardino delle Marche” voi direste di no? Io non credo. Questo territorio d’eccellenza è la Valle dell’Aso, o Valdaso, una terra abbracciata dai Monti Sibillini e dal mare Adriatico ricca di borghi medievali e in grado di regalare panorami incantevoli in qualsiasi stagione. Ero […]

Continua a leggere