Il Conero non è solo noto per le sue spiagge e la sua acqua cristallina. Che si abbia voglia di mare, borghi o trekking, qui si trova tutto ciò che serve per trascorrere una giornata perfetta, la gita fuori porta nelle Marche ideale. Il Monte Conero, tuttavia, è anche una terra di leggende, di quelle […]
Cosa vedere a Montefiore dell’Aso, il borgo dei pittori
Uno dei borghi medievali più belli della Valle dell’Aso è senza dubbio Montefiore dell’Aso. Arroccato nell’entroterra, nella provincia di Ascoli Piceno, questo paese è circondato da verdi colline e fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. A soli 10km dalla costa, lungo tutta la sua cinta muraria si può godere un panorama che […]
Ancona sotterranea: visita all’antico acquedotto
Nel corso della storia, le popolazioni insediatesi in molti dei territori italiani ne hanno plasmato non solo la superficie, ma anche il sottosuolo. Nelle Marche, le grotte artificiali (o ipogei) sono numerose e costituiscono una rete di cunicoli, sale, cisterne e gallerie tutte da scoprire. Se per esempio Osimo e Camerano venivano utilizzate prevalentemente come […]
Terre Roveresche: gita fuori porta nelle Marche
Devo ammettere che la prima volta che ho sentito nominare Terre Roveresche ho pensato si riferisse ad un territorio, come per esempio i “Colli Euganei” o il “Delta del Po“, inglobante diversi comuni. Mai avrei immaginato che Terre Roveresche fosse un comune! Ad essere precisi, si tratta di un comune nato nel 2017 e che […]
Visitare la grotta ipogeo di Piagge, Marche
Il piccolo borgo di Piagge, oggi comune di Terre Roveresche, custodisce nel suo sottosuolo una vera e propria città sotterranea. Come nel caso di Santarcangelo di Romagna, infatti, ogni abitazione possedeva una propria grotta, usata come luogo di culto, rifugio o semplicemente come deposito. Quasi tutte di proprietà privata, solo una è oggi aperta al […]
10 cose da fare e vedere al lago di Fiastra e dintorni
Trascorrere un fine settimana al lago di Fiastra è un’ottima idea per chi vuole rilassarsi (e non solo) immersi nella natura unica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La zona di Fiastra è una meta ideale per organizzare una gita fuori porta nelle Marche perché è in grado di accontentare gli amanti del trekking, quelli […]
Cosa fare e vedere a Ripatransone, il belvedere del Piceno
Uno dei centri più antichi ed importanti della provincia di Ascoli Piceno, Ripatransone, per la sua posizione, viene comunemente definito il “belvedere del Piceno”. Bandiera arancione del TCI, questo borgo è una tappa imperdibile in un itinerario alla scoperta del territorio ascolano. Il suo patrimonio artistico, nonché le sue tradizioni culinarie e popolari lo rendono […]
Il Cavallo di Fuoco di Ripatransone
Dal 1682 a Ripatransone – in uno dei borghi più affascinanti della provincia di Ascoli Piceno – si svolge uno degli eventi folkloristici (e pirotecnici) più particolari d’Italia, Patrimonio d’Italia per la tradizione, il Cavallo di Fuoco. Si tratta di una manifestazione unica in Italia, una tradizione tramandata nei secoli ed arrivata ai giorni nostri […]