Che i Monti Dauni siano la zona della Puglia che più ci piaccia direi che è un fatto assodato. Il polmone verde della Puglia, tra il Gargano e borghi deliziosi, ci aveva già regalato emozioni ed esperienze uniche ma dobbiamo dire che anche questa volta è riuscito a superarsi. La protagonista principale di questa nuova […]
Cosa vedere a Bertinoro, il borgo dell’ospitalità
Che cos’è l’ospitalità? Una domanda quanto mai attuale, non trovate? Un aggettivo, ospitale, che da decenni identifica noi e la nostra terra, la Romagna. Non avevamo mai riflettuto sull’origine di questo legame, siamo semplicemente cresciuti con l’idea che chi veniva in vacanza “da noi” è e deve essere trattato come un ospite, deve sentirsi a […]
Itinerario tra i borghi autentici dell’entroterra romagnolo
Vi è mai capitato di commettere l’errore di sottovalutare o di non accorgersi delle potenzialità della zona in cui vivete, o ancora di rendersi conto di quanto la propria terra manchi solo quando siamo lontani? Il mio mese a Cheltenham in un summer camp, è stata l’ennesima dimostrazione, per me, che l’amore per la propria […]
Alla scoperta dei Monti Dauni: cosa vedere a Biccari e dintorni
Borghi secolari, una natura incontaminata e tradizioni enogastronomiche fortemente legate al territorio: se i Monti Dauni fossero una ricetta, questi sarebbero i tre ingredienti principali. Abbiamo scoperto per la prima volta questa zona della Puglia grazie al Biccari Cinefood Festival ed è stato proprio in questa occasione che abbiamo capito perché in tanti, al nominare […]
Tre borghi della Valle dell’Aso da non perdere
“C’era una volta la Valle dell’Aso”. È così che avrei voluto iniziare questo post perché, riguardando le foto scattate durante il #virtuasoblogtour, tutte le emozioni che ho provato sono riaffiorate in superficie, a tratti più forti di prima. Questa valle marchigiana, che si estende per ben 70 chilometri (dal mare ai Monti Sibillini), è un […]