Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna non smette mai di lasciarci a bocca aperta e sta diventando sempre più spesso una delle nostre destinazioni preferite per una giornata dedicata alle escursioni nella natura. Suddiviso tra Emilia Romagna e Toscana, interessa principalmente le provincie di Forlì-Cesena e Arezzo. Il Parco offre un […]
Il sentiero della memoria a Gemmano, Valconca
Uno dei borghi più belli della Valconca, Gemmano è famoso per le sue splendide grotte di Onferno e per un patrimonio naturalistico unico nel suo genere, ben conservato e caratterizzato anche dalla presenza dei calanchi. Un territorio dove il tempo scorre lentamente e dove pare che Dante Alighieri, nel suo viaggio (o meglio fuga) da […]
10 cose da fare e vedere nell’entroterra di Rimini
Affermare che l’entroterra collinare di Rimini sia ciò che più amiamo della nostra città è senza dubbio un giudizio di parte. Il fatto di viverci (io dalla nascita) non contribuisce a fornire un punto di vista obiettivo, ne siamo consapevoli, ma è proprio per questo che abbiamo scritto questo post: il nostro intento è quello […]
Trekking alla Pietra di Bismantova
Capita che nell’organizzare un fine settimana nelle Terre di Canossa ci scappi anche un trekking in un luogo molto particolare nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Con la sua forma di nave e i suoi 1041 metri di altezza, la Pietra di Bismantova è inconfondibile ed una meta perfetta per un’escursione adatta a tutti […]
Trekking a Gemmano: dalle Grotte di Onferno al Monte Croce
La Valle del Conca, o Valconca, è uno scrigno di tesori tutto da scoprire e noi non possiamo che ritenerci fortunati a viverci. Tra castelli, rocche, borghi da sogno e una natura mozzafiato, l’entroterra di Rimini è come una lampada di Aladino che attende solo di essere strofinata per far uscire il genio. Tra le […]
Percorsi trekking da Brisighella: l’Anello del Carné
Brisighella non è solo uno dei borghi più belli d’Italia ma è anche uno dei comuni attraversati dal Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Ciò significa che organizzare un fine settimana a Brisighella non significa solo scoprire un borgo medievale ben conservato, ma anche unire una visita storico-culturale ad una più naturalistica. Il Parco, […]
Trekking in Valconca: dal mare alla collina
Non smetteremo mai di dirlo: la Romagna non è solo spiaggia ed ombrelloni. Il suo territorio spazia dalla riviera romagnola al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è costellato da borghi, città d’arte, centri termali e castelli dalle leggende tutte da scoprire. Una zona che in pochi conoscono è senza alcun dubbio la Valle del Conca, […]
Trekking in Valmarecchia: la rocca di Maioletto
La nostra Romagna è da sempre stata terra di castelli, rocche e fortezze: basti pensare, solo per citarne un paio, al castello di Montefiore Conca nella Valconca e alla Rocca Malatestiana a Santarcangelo di Romagna. Molti di questi siti sono visitabili e contengono al loro interno testimonianze del dominio dei Malatesta e dei Montefeltro. Di […]