La leggenda della Bella Galiana, Viterbo

Ormai conoscete la mia passione per le leggende che riguardano gli infausti destini delle donzelle del passato. Con la Rosa di Turaida e la Torre della Vergine di Tallinn vi avevo già servito un antipasto ma oggi voglio continuare ad arricchire questa sezione del blog restando in terra italiana. Ci troviamo a Viterbo, più precisamente […]

Continua a leggere

Sant’Angelo di Roccalvecce, il paese delle fiabe nella Tuscia viterbese

Manager: “Eri, esattamente perché hai voluto inserire Sant’Angelo di Roccalvecce nel nostro itinerario? Cosa c’è da vedere?” Così è iniziata la nostra conversazione una volta lasciato Celleno, il borgo fantasma. Solitamente, quando prepariamo un viaggio on the road condividiamo sempre idee, i luoghi che non vogliamo perderci, incrociamo le nostre ricerche. Questa volta, però, a […]

Continua a leggere

Cosa fare e vedere a Viterbo in due giorni, la città dei Papi

Come si può definire una città come Viterbo che all’interno della sua cinta muraria medievale conserva un immenso patrimonio che attraversa decine di epoche e che, nonostante i pesanti bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale, è riuscita a riportare all’antico splendore il suo centro storico? Dopo due giorni di visita, “museo a cielo aperto” […]

Continua a leggere

Tivoli in due giorni

tivoli in due giorni

Ogni volta che a manager comunicano i giorni liberi, trema al pensiero di dirmeli perché sa che nel giro di poco si ritrova con le buste che nemmeno il caro Mike Bongiorno a Rischiatutto “quale busta vuole, la uno, la due o la trè?”. In tutti e tre i casi, a differenza del noto programma […]

Continua a leggere