All’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel comune di Acquasanta Terme, nel sud delle Marche, non solo si può godere delle terme sulfuree all’aperto de Lu Vurghe ma anche fare escursioni a piedi molto particolari in una natura incontaminata fatta di montagne, boschi, cascate e gole. Una tra queste è […]
Lu Vurghe, le sorgenti calde sulfuree delle Marche
Sorgenti calde sulfuree ad accesso libero, queste sono Lu Vurghe. A soli 20 minuti da Ascoli Piceno, nel territorio di Acquasanta Terme, si trova questa SPA a cielo aperto dove rilassarsi, magari dopo una settimana di lavoro particolarmente stancante. Nelle Marche, queste mete del benessere gratuite di certo non mancano: basti pensare alle sorgenti sulfuree […]
Trekking Parco dei Daini – Monte Strega, Sassoferrato
Il caldo estivo vi ha fatto interrompere le vostre giornate di trekking e adesso che le temperature iniziano a scendere avete paura di ricominciare e rimanere bloccati a letto perché non siete più allenati? Che ne dite di un trekking nelle Marche facile facile per rimettere in moto i muscoli? Se poi la destinazione finale […]
Hiking a Innsbruck, le escursioni che emozionano
Scarponi da trekking, giacca a vento e zaino in spalla, pronti a scoprire i percorsi più coinvolgenti della regione di Innsbruck. Ecco il Tirolo dai panorami mozzafiato. Patscherkofel, il Paradiso a due passi I locali lo conoscono da sempre come il “monte di casa”. Lo si distingue per le sue linee dolci e la torre […]
Borgo Pace: il sentiero del carbonaio e le piscine naturali
Quasi 800 anime a 450m slm, Borgo Pace è l’ultimo comune dell’Alta Valle del Metauro. Dominato, in passato, dalla Santa Sede, dalle signorie dei Montefeltro e Della Rovere, per poi tornare sotto il controllo papale fino all’Unità d’Italia, Borgo Pace fu raso al suolo dai soldati tedeschi durante la Seconda guerra mondiale e successivamente dichiarata […]
Trekking a Gemmano: dalle Grotte di Onferno al Monte Croce
La Valle del Conca, o Valconca, è uno scrigno di tesori tutto da scoprire e noi non possiamo che ritenerci fortunati a viverci. Tra castelli, rocche, borghi da sogno e una natura mozzafiato, l’entroterra di Rimini è come una lampada di Aladino che attende solo di essere strofinata per far uscire il genio. Tra le […]
Cosa vedere a Braccano, tra murales e trekking
Un borgo di un centinaio di anime sul versante occidentale del Monte San Vicino, in provincia di Macerata: Braccano, dal 2001, è diventato il paese dei murales nelle Marche. Costeggiato dal Fosso di Braccano, questa piccola frazione di Matelica si presenta come il tipico borgo di montagna, piuttosto curato, dove l’atmosfera rurale si integra armonicamente […]
Trekking al Bosco di Tecchie, Cantiano
Fare trekking nelle Marche è davvero un’esperienza adatta a tutti: ogni zona, ogni parco naturale, ogni riserva, ogni montagna è in grado di offrire sentieri sia per principianti che per escursionisti esperti. Il caso del Parco Naturale Bosco di Tecchie, nella provincia di Pesaro-Urbino, non fa alcuna eccezione. È possibile esplorare il Bosco di Tecchie […]
Escursione al Foro degli Occhialoni – Gola di Frasassi
Lo splendido scenario del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi è la cornice perfetta per organizzare una giornata dedicata alle camminate e al trekking. Infatti, se già la zona di per sé potrebbe essere la destinazione perfetta per un fine settimana nelle Marche, tra borghi incastonati nelle montagne come pietre preziose […]