Appollaiata sulle colline del Parco del Conero, la cittadina di Camerano è un punto di riferimento non solo per gli amanti del Rosso Conero, ma anche per coloro che vogliono scoprire il mondo sotterraneo che si cela sotto il Parco. Camerano, infatti, è famosa per le sue grotte, una vera e propria città sotterranea. Grotte […]
Street art a Forlì: dove trovarla, mappa
Pensate all’estensione del territorio romagnolo. Fatto? Ora provate a pensare a quale sia la città più popolosa. Con tutta probabilità avrete detto Ravenna, Ferrara o Rimini. E in effetti oggi si contendono il primato ma in passato, per centinaia di anni, è stata Forlì la detentrice del titolo. “Furlè”, come viene chiamata da noi romagnoli, […]
3 musei di Rimini da visitare nel centro storico
A differenza di quello che in tanti credono, visitare un museo non è un’attività da fare solo in caso di pioggia. Certo, dipende dal museo, da come è strutturato e dai contenuti che offre. Ad alcune persone l’idea di trascorrere due ore dentro un museo fa subito sbadigliare, altre iniziano proprio dai musei per scoprire […]
La Via delle Cascate Perdute di Sarnano: trekking ad anello
Alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Sarnano è un piccolo borgo medievale in provincia di Macerata, tra i borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione. Il centro storico, nonostante in alcuni punti porti ancora i segni del terremoto del 2016, è un vero gioiellino molto ben conservato e il borgo, in generale, è […]
Fellini Museum a Rimini: orari, biglietti, guida alla visita
È incredibilmente facile criticare la propria città, spesso è volentieri sembra essere lo sport nazionale. Lo è anche (ma ingiusto) catalogare ed etichettare un luogo nello stesso modo nonostante abbia fatto sforzi ercoliani per cambiare, riuscendoci. È il caso della nostra Rimini che, negli ultimi 10 anni, è letteralmente rinata, scrollandosi di dosso quell’unica immagine […]
Street art nei borghi delle Marche
Se le Marche sono definite “l’Italia in una regione” ci deve essere un motivo. Sarà perché all’interno di un territorio si trovano bellezze naturali mozzafiato, siti UNESCO, borghi incastonati come pietre preziose su dolci colline, città dove riscoprire le origini e la storia del nostro paese, il tutto accompagnato da una tradizione culinaria che pongono […]
Street art a Ravenna: dove trovarla e quali sono i murales più famosi
Ci sono tanti modi per scoprire una città: si può partire dal suo patrimonio architettonico o artistico (nel senso tradizionale del termine), si può esplorare il suo lato naturalistico, si può approfittare di un evento, la si può iniziare a conoscere attraverso i personaggi che ne hanno segnato la storia. O ancora, il primo approccio […]
Cacciano, il paese dei murales artistici
Ci sono dei borghi così ricchi di luoghi da visitare che sembra che una giornata non sia mai sufficiente e poi ci sono quei borghi che sono stati in grado di attirare fiumi di turisti e curiosi puntando sulla street art, trasformando le vie del proprio paese in una galleria a cielo aperto. Uno di […]
Cammino della Porta d’Oriente: da Ancona a Poggio
Definito il cammino più breve d’Italia, il Cammino della Porta d’Oriente collega Ancona, antica porta d’Oriente, a Loreto, sede della Santa Casa di Nazareth. Un percorso 100% made in Marche. Perché Ancona è definita “antica porta d’Oriente”? Beh, basti pensare che nel 1219, San Francesco partì proprio dal porto della città per raggiungere la Terra […]