Avete presente la faccia che in tanti fanno quando viene loro proposta la visita ad un museo? Pensateci un attimo e siamo certi che la vostra mente stia già proiettando quell’espressione aggrottata, con le sopracciglia corrugate, tipica di chi preferirebbe darsi ai lavori forzati piuttosto che entrare in un museo. O perlomeno, in un museo […]
Cosa vedere a Vignola, tra ciliegie e aceto balsamico
Se state cercando un’idea per una gita fuori porta in Emilia Romagna e volete esplorare la parte emiliana della regione, Vignola è senza alcun dubbio una destinazione da prendere in considerazione. Vignola dista solo 25km da Modena ma è raggiungibile facilmente anche da Bologna e da Rimini. Ai piedi delle colline dell’Appennino emiliano e adagiata […]
Cosa vedere a Orvieto in un giorno
Dal nostro primo viaggio nella provincia di Terni è stato amore a prima vista. Questa zona dell’Umbria è uno scrigno tutto da scoprire e si ha solo l’imbarazzo della scelta: una natura incontaminata (non a caso l’Umbria è definita “il cuore verde d’Italia”), borghi e città da perdere la testa, specialità da far venire l’acquolina […]
Il sentiero dei crinali a Gemmano, entroterra di Rimini
Con l’arrivo della primavera, la nostra Valconca diventa sempre una delle nostre destinazioni preferite per organizzare delle escursioni. Dai sentieri più impegnativi a quelli più semplici, una giornata in cammino tra i borghi e le colline della Valle del Conca è un ottimo modo per esplorare l’entroterra di Rimini. Gemmano, insieme a Montefiore Conca, sono […]
Escursione a Montiano, entroterra di Cesena
L’entroterra di Cesena è punteggiato da numerosi borghi medievali, abbarbicati su dolci colline che, in primavera, si colorano di rosa e di bianco. Gli alberi di ciliegio, pesco e albicocco, perfettamente allineati, sono una vera e propria pennellata finale su un dipinto che già da solo merita di essere ammirato. ▶︎ “Cosa vedere a Cesena, […]
Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti: una storia d’amore made in Rimini
Romeo e Giulietta a Verona, Paolo e Francesca a Gradara, Filumena e Mimì a Napoli, Antonio e Cleopatra in Egitto: sono solo alcuni esempi di storie d’amore legate a doppio filo a città italiane e non. Che si tratti di coppie famose o meno note, sono tante le vicissitudini amorose di giovani amanti ad aver […]
Trekking “I Giganti del Tramazzo”, Parco delle Foreste Casentinesi
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna non smette mai di lasciarci a bocca aperta e sta diventando sempre più spesso una delle nostre destinazioni preferite per una giornata dedicata alle escursioni nella natura. Suddiviso tra Emilia Romagna e Toscana, interessa principalmente le provincie di Forlì-Cesena e Arezzo. Il Parco offre un […]
Celleno, il borgo fantasma della Tuscia viterbese
Se cercate un piccolo gioiellino da inserire in un itinerario on the road nella Tuscia viterbese o una destinazione per una gita fuori porta nel Lazio, Celleno merita un posto sul podio. Circondato da un paesaggio rurale, in cui spiccano ciliegi, viti e olivi, questo borgo sorge ad appena 350m di altezza ed è abbarbicato […]
Cosa vedere a Vitorchiano, il borgo sospeso, perla della Tuscia
Una delle tappe che più ci ha sorpresi del nostro on the road nella Tuscia viterbese è stata proprio Vitorchiano. A soli 10km da Viterbo, questo borgo fa meritatamente parte dei Borghi più belli d’Italia e delle Bandiere Arancioni del TCI. Ciò che ci ha maggiormente colpiti non è solo il suo centro storico perfettamente […]