Granada è una città che ti conquista … e ti spenna! Il nostro arrivo a Granada non è stato dei più tranquilli, avevamo prenotato un hotel in pieno centro, in piena zona ZTL. L’hotel ci aveva fornito le indicazioni precise, da seguire alla lettera per poter arrivare al loro parcheggio convenzionato, a pochi metri dalla […]
Una giornata di trekking a Los Cahorros di Monachil
Dopo aver trascorso due giorni nella splendida Granada, un po’ di montagna era quello che ci voleva e la vicinanza della Sierra Nevada non poteva che fare al caso nostro. La scelta è caduta sul piccolo paesino di Monachil, a meno di 15km da Granada. Il villaggio di per sé, fatta eccezione per le più […]
Juzcar e Ronda: fra puffi e ponti romani
Prima di partire, mentre definivamo bene l’itinerario, ho proposto a manager di fare una sosta di un’oretta a Juzcar. Ovviamente la sua domanda è stata: “Perché? Che c’è da vedere?” E io, con il tipico sguardo entusiasta degno di un bimbo di 2 anni esordisco con: “I Puffi!” (ndr l’espressione di manager alla mia risposta […]
5 cose da vedere a Malaga
Posso tornare a Malaga e rimanerci per sempre, please? No perché se c’è una città che ho adorato nel nostro tour dell’Andalusia, quella è Malaga. Perché? Vi basteranno 4 semplici punti per capirlo: clima mite anche in inverno, mare, arte e vivibilità. Ma veniamo a quello che non potete non vedere una volta a Malaga. […]
Andalusia on the road: itinerario di una settimana
“La Spagna ha molto da offrire al visitatore: la sensazione di trovarsi d’improvviso in un altro continente; la novità di paesaggi vasti e selvaggi, le memorie – nell’architettura, nei nomi, nelle usanze – della passata dominazione araba; le austere, splendide chiese; le bianche città andaluse simili a zollette di zucchero sparse su colli spogli; processioni, […]
Dove mangiare a Mantova in centro storico senza spendere troppo
La tradizione mantovana è ricca di piatti deliziosi che non si può non assaggiare, giusto? Durante il nostro weekend a Mantova non abbiamo solo trovato un delizioso B&B in centro storico dove dormire, ma abbiamo provato due locali un po’ diversi fra loro, non solo per l’ambiente ma anche per il menu. Da entrambi siamo […]
Dove dormire a Mantova
Se cercate la privacy, una camera arredata in modo delizioso e completa di tutto, la gentilezza e la disponibilità dei proprietari e la vicinanza al centro, il B&B Casa del Teatro ha tutto questo. Raramente ci è capitato di essere accolti così bene – soprattutto se solo per una notte. Siamo romagnoli e abbiamo fatto […]
Cosa vedere a Mantova in 2 giorni: itinerario classico
“Questa è una bellissima città, degna c’un si muova mille miglia per vederla” (T. Tasso) Ho tante passioni e una di queste è l’arte. Studiare storia dell’arte durante i 5 anni di scuola superiore, quindi, non mi è affatto pesato, anzi. Tuttavia, sono convinta che non sia successo solo a me di ricordare – a […]
Visitare il parco artistico Mutonia a Santarcangelo di Romagna
“Sgrazid” (disgraziati in dialetto romagnolo) – questo è quello che mia nonna mi avrebbe detto se le avessi confessato che in tutti questi anni non ero mai stata a Mutonia a Santarcangelo di Romagna. Per fortuna abbiamo recuperato grazie a Igers Rimini che con Invasioni digitali ha organizzato la visita al Parco artistico Mutonia. Ne […]