Cosa vedere a Braccano, tra murales e trekking

Un borgo di un centinaio di anime sul versante occidentale del Monte San Vicino, in provincia di Macerata: Braccano, dal 2001, è diventato il paese dei murales nelle Marche. Costeggiato dal Fosso di Braccano, questa piccola frazione di Matelica si presenta come il tipico borgo di montagna, piuttosto curato, dove l’atmosfera rurale si integra armonicamente […]

Continue Reading

Trekking al Bosco di Tecchie, Cantiano

Fare trekking nelle Marche è davvero un’esperienza adatta a tutti: ogni zona, ogni parco naturale, ogni riserva, ogni montagna è in grado di offrire sentieri sia per principianti che per escursionisti esperti. Il caso del Parco Naturale Bosco di Tecchie, nella provincia di Pesaro-Urbino, non fa alcuna eccezione. È possibile esplorare il Bosco di Tecchie […]

Continue Reading

Escursione al Foro degli Occhialoni – Gola di Frasassi

Lo splendido scenario del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi è la cornice perfetta per organizzare una giornata dedicata alle camminate e al trekking. Infatti, se già la zona di per sé potrebbe essere la destinazione perfetta per un fine settimana nelle Marche, tra borghi incastonati nelle montagne come pietre preziose […]

Continue Reading

Gita fuori porta nelle Marche: cosa vedere a Offida

Un borgo medievale dalle origini picene, Offida non è solo uno dei borghi più belli d’Italia, ma anche uno dei borghi più affascinanti della provincia di Ascoli Piceno e delle Marche. Racchiuso dentro le mura castellane risalenti al XII-XIII secolo, Offida è un piccolo scrigno da cui ammirare panorami unici che spaziano dai Sibillini al […]

Continue Reading

Costa de la Luz, Andalusia: le spiagge più belle di Huelva

spiaggia e conchiglia

La provincia di Huelva è con tutta probabilità la provincia andalusa meno nota al turismo internazionale. Peccato, perché con il suo patrimonio storico e, in particolare, enogastronomico e naturalistico darebbe del filo da torcere a tante altre sorelle più blasonate. Gli spagnoli, andalusi in particolare, ringraziano di questo ruolo da Cenerentola perché si possono tenere […]

Continue Reading