Il caldo estivo vi ha fatto interrompere le vostre giornate di trekking e adesso che le temperature iniziano a scendere avete paura di ricominciare e rimanere bloccati a letto perché non siete più allenati? Che ne dite di un trekking nelle Marche facile facile per rimettere in moto i muscoli? Se poi la destinazione finale […]
Hiking a Innsbruck, le escursioni che emozionano
Scarponi da trekking, giacca a vento e zaino in spalla, pronti a scoprire i percorsi più coinvolgenti della regione di Innsbruck. Ecco il Tirolo dai panorami mozzafiato. Patscherkofel, il Paradiso a due passi I locali lo conoscono da sempre come il “monte di casa”. Lo si distingue per le sue linee dolci e la torre […]
Borgo Pace: il sentiero del carbonaio e le piscine naturali
Quasi 800 anime a 450m slm, Borgo Pace è l’ultimo comune dell’Alta Valle del Metauro. Dominato, in passato, dalla Santa Sede, dalle signorie dei Montefeltro e Della Rovere, per poi tornare sotto il controllo papale fino all’Unità d’Italia, Borgo Pace fu raso al suolo dai soldati tedeschi durante la Seconda guerra mondiale e successivamente dichiarata […]
Visita alla miniera di zolfo di Cabernardi
Quando, guidando accompagnati dal verde delle colline marchigiane, si arriva a Cabernardi, la prima impressione che si ha è quella di trovarsi in un paese abbandonato. Non puoi che fare ricorso alla tua fantasia per provare ad immaginare che qui, per circa 70 anni, si trovasse la miniera di zolfo più grande d’Europa. O perlomeno […]
Cosa vedere a Grottammare e dintorni
Un borgo medievale che si affaccia sull’Adriatico, circondato da pinete, alberi di arancio che ci ricordano tanto l’Andalusia e palme, da ampie spiagge di sabbia finissima e da acqua cristallina, Grottammare è uno dei borghi più belli d’Italia e si estende dalla collina al mare. Una tappa obbligata per scoprire la provincia di Ascoli Piceno. […]
San Giovanni in Persiceto, il paese dei murales
A meno di un’ora da Bologna, sono tante le destinazioni perfetta per organizzare una gita fuori porta. San Giovanni in Persiceto è senza ombra di dubbi una di quelle. Questo borgo, infatti, noto per il suo storico carnevale, il Carnevale Storico Persicetano, accoglie tutti coloro che vorranno scoprire il suo centro storico e i suoi […]
Cosa vedere a Tresigallo, la città metafisica
Tresigallo, la cosiddetta città metafisica, è una meta decisamente singolare per una gita fuori porta in provincia di Ferrara. Immersa nel verde della pianura orientale della provincia, è un paese dalle origini antiche che, a partire dagli anni Trenta, si vede trasformare completamente. Tresigallo, di fatto, è una città progettata a tavolino, una città utopica […]
Cosa fare e vedere a Conversano, Puglia: non solo ciliegie
“La Puglia che non ti aspetti“: questo sarebbe stato il titolo ideale per questo post dove vi portiamo alla scoperta di una città a soli 30 minuti in auto da Bari, Conversano. Una città che è sì famosa per le sue ciliegie, ma non solo. Conversano ti conquista con il profumo del suo olio, con […]
Cosa vedere a Cento: centro storico e natura
Famosa per il suo Carnevale, Cento è anche soprannominata “la piccola Bologna” grazie ai suoi portici e al suo centro storico che ricordano tanto il capoluogo dell’Emilia Romagna (sebbene sia in provincia di Ferrara). È una delle tante cittadine da cui forse non ti aspetti tanto ma che, una volta lì, sanno sorprenderti. Il fatto […]