Cosa vedere a Mondolfo, il borgo dalla doppia anima

insegna Mondolfo

Lo chiamano “il borgo che guarda al mare“. Perché? Perché Mondolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, si trova a pochissimi chilometri dall’Adriatico e ha, in Marotta, la sua appendice verso il mare. È il borgo dell’oro del grano in estate e del blu del mare, perché dalla cima delle tre colline su cui è […]

Continue Reading

Di congressi scientifici

organizzare congressi medici

Dovete sapere che, parallelamente al lavoro di insegnante e traduttrice, per diversi anni ho organizzato, insieme ad una mia collega, congressi scientifici. È un lavoro che, se non lo conoscete, necessita di tanta organizzazione e di una dote fondamentale: la pazienza. Beh, che differenza c’è rispetto a tutti gli altri lavori? La differenza sta nella […]

Continue Reading

Alla scoperta dei Monti Dauni: cosa vedere a Biccari e dintorni

biccari e dintorni

Borghi secolari, una natura incontaminata e tradizioni enogastronomiche fortemente legate al territorio: se i Monti Dauni fossero una ricetta, questi sarebbero i tre ingredienti principali. Abbiamo scoperto per la prima volta questa zona della Puglia grazie al Biccari Cinefood Festival ed è stato proprio in questa occasione che abbiamo capito perché in tanti, al nominare […]

Continue Reading

3 ottimi motivi per visitare La Maddalena in primavera

visitare la maddalena in primavera

Nel nostro post sull’itinerario di 6 giorni in Gallura vi abbiamo parlato del binomio “Sardegna – mare” come un’accoppiata solo apparentemente indissolubile. Non abbiamo cambiato idea ma sarebbe da ingenui far finta che non esista (più). La zona di cui vi parleremo noi, tuttavia, è sì una di quelle tanto amate dai turisti in estate […]

Continue Reading