Ce lo avete chiesto in tanti: “Come avete fatto ad usare il solo bagaglio a mano per dieci giorni nelle Repubbliche Baltiche a febbraio?”. Qualche piccolo indizio ve lo avevamo già svelato ma oggi vi “spifferiamo” come abbiamo organizzato i nostri bagagli a mano per le Repubbliche Baltiche partecipando alla rubrica di Daniela di Orsa […]
Organizzare un viaggio on-the-road: 5 consigli utili
Nonostante i nostri i viaggi on-the-road si possano contare sulla punta delle dita di una mano, sono la tipologia di viaggio che ci piace di più. Perché? Organizzare un viaggio on-the-road ci fa cambiare il modo in cui creiamo un itinerario e ci dà quel senso di indipendenza che nessun altro tipo di viaggio sa […]
La bottega dei vasai Bozzi a Montottone: una tradizione di famiglia
Ci credereste se vi dicessi che Montottone, un borgo di nemmeno mille abitanti, è da oltre otto secoli il paese dei vasai? Il #virtuasoblogtour mi ha permesso di scoprire non solo prodotti enogastronomici unici e borghi da lasciare a bocca aperta, ma anche artigiani che si tramandano il mestiere di generazione in generazione. Nella Valle […]
Murano, Burano e Torcello: visitare le isole di Venezia in un giorno
La reticenza (ormai nota) di manager di fronte ad itinerari che di slow non hanno nulla è ormai nota, così come è noto il suo puntuale ricredersi alla fine di ogni esperienza o viaggio. Anche in occasione della nostra due giorni a Venezia il suo storcere il naso si è palesato. Perché? Perché gli ho proposto […]
Ultimo viaggio del 2018: Sri Lanka
Ci siamo, mancano poco meno di due settimane alla partenza per quello che sarà l’ultimo nostro viaggio del 2018. Signore e signori, andremo in Sri Lanka, una delle mete inserite da Lonely Travel nel suo Best in Travel 2019. Sarà il viaggio delle prime volte: la prima volta che andremo in Asia (potrà sembrarvi strano […]
Itinerario alla scoperta dei prodotti della Valle dell’Aso
Quando ripenso al #virtuasoblogtour, non penso solo ai tre borghi visitati Moresco, Monterubbiano e Montedinove. La Valle dell’Aso si è rivelata un’incredibile bacino di realtà enogastronomiche, ognuna con una storia tutta da raccontare. Per questo motivo, per scrivere questo post, mi sono immaginata di essere catapultata nella fiaba di Cappuccetto Rosso e di avere a […]
Venezia in due giorni senza stress
Erano due anni che volevamo andare a Venezia, l’avevamo inserita nei nostri #traveldreams2018 e finalmente ecco presentarsi l’occasione: due giorni cercati, voluti e minuziosamente ritagliati fra i tanti impegni di entrambi. Complici due super offerte di Trenitalia e una stanza trovata su Airbnb senza donare un rene, clicchiamo sul tasto “prenota”. Di una cosa però […]
Tre borghi della Valle dell’Aso da non perdere
“C’era una volta la Valle dell’Aso”. È così che avrei voluto iniziare questo post perché, riguardando le foto scattate durante il #virtuasoblogtour, tutte le emozioni che ho provato sono riaffiorate in superficie, a tratti più forti di prima. Questa valle marchigiana, che si estende per ben 70 chilometri (dal mare ai Monti Sibillini), è un […]
Museo del Tartufo di Acqualagna – Truffle Esperience
Di musei ne esistono tanti, dedicati anche alle cose più assurde. Quindi, perché non dedicarne uno al tartufo, il diamante della cucina italiana? E perché non farlo proprio ad Acqualagna, la capitale del tartufo? Grazie al premio vinto al contest fotografico del photowalk ad Acqualagna, siamo tornati in questa cittadina in occasione della Fiera nazionale […]