Una città a misura d’uomo, un centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco e a meno di due ore da Rimini: Ferrara è una meta perfetta per una gita fuori porta. La città degli Estensi non ha bisogno di tante presentazioni: il Castello Estense e Palazzo dei Diamanti sono senza alcun dubbio le prime destinazioni di […]
3 luoghi insoliti da visitare a Rimini
Rimini è da sempre sinonimo di spiagge, divertimento e vacanze estive. E se vi dicessimo che la Rimini che più amiamo non ha nulla a che vedere con questo? Tanti i post che sono stati scritti sul centro storico di Rimini, con la sua impronta prettamente romana, dove si sottolinea – giustamente – la bellezza […]
Viaggiare in autunno: 4 città europee da visitare
Ci siamo quasi amanti della stagione autunnale, tra poco meno di un mese potrete dichiarare ufficialmente conclusa l’estate e dire addio al caldo infernale che vi ha fatto provare spesso la sensazione di trovarvi in un qualche girone dantesco. Non vediamo l’ora anche perché per noi l’autunno è la stagione ideale per viaggiare: al di […]
Cosa mangiare e bere in Sri Lanka: 15 specialità della cucina cingalese da non perdere
La cucina dello Sri Lanka è una di quelle esperienze per il palato da provare almeno una volta nella vita. Durante il nostro viaggio di 15 giorni abbiamo avuto l’opportunità di provare tanti piatti tipici cingalesi, complice anche la scelta di soggiornare in homestay. Mangiare in famiglia, infatti, non significa solo entrare in stretto contatto […]
Itinerario tra i borghi autentici dell’entroterra romagnolo
Vi è mai capitato di commettere l’errore di sottovalutare o di non accorgersi delle potenzialità della zona in cui vivete, o ancora di rendersi conto di quanto la propria terra manchi solo quando siamo lontani? Il mio mese a Cheltenham in un summer camp, è stata l’ennesima dimostrazione, per me, che l’amore per la propria […]
Dove e cosa mangiare a Tallinn dalla colazione alla cena: i nostri consigli
Io sono la tipica persona che, in viaggio, prova (quasi) qualunque cosa (i serpenti, quelli no, mi fanno proprio schifo) e finché mi è possibile, prediligo la cucina locale. Anche per manager vale la stessa cosa, con la differenza che, in quanto uomo, ogni volta non si esime dal sottoporre preoccupazioni circa i piatti tipici […]
Cosa vedere a Mondolfo, il borgo dalla doppia anima
Lo chiamano “il borgo che guarda al mare“. Perché? Perché Mondolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, si trova a pochissimi chilometri dall’Adriatico e ha, in Marotta, la sua appendice verso il mare. È il borgo dell’oro del grano in estate e del blu del mare, perché dalla cima delle tre colline su cui è […]
Cosa fare e vedere a Carrara: due giorni nella capitale del marmo
La chiamano “la capitale del marmo”, “la città dell’oro bianco” ma Carrara non è solo questo. Certo, negare il fatto che si sia sviluppata e basi gran parte della sua economia su questo materiale così forte e fragile allo stesso tempo sarebbe da sciocchi, ma ciò che in pochi sanno è che Carrara ha tanto […]
Lago di Lesina e i suoi dintorni: cosa vedere e cosa fare nella laguna
Il Parco Nazionale del Gargano è un territorio davvero vasto: avevamo iniziato a scoprire alcuni dei suoi borghi alcuni mesi fa, ne avevamo apprezzato le specialità culinarie ma questa volta il Gargano ci ha riservato una bella sorpresa: la laguna di Lesina. Un territorio che vanta ben quattro ecosistemi (lacustre, marino, terrestre e dunale), che […]