La definiscono la Toscana più autentica e, dopo averla visitata, non si può che dare ragione a chi ha coniato questa definizione. La Maremma grossetana, o più semplicemente Maremma, si estende dalla costa fino alla zona delle Colline Metallifere e del Monte Amiata. Un viaggio on the road nella Maremma grossetana è ricco di fascino, […]
Cosa fare e vedere a Viterbo in due giorni, la città dei Papi
Come si può definire una città come Viterbo che all’interno della sua cinta muraria medievale conserva un immenso patrimonio che attraversa decine di epoche e che, nonostante i pesanti bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale, è riuscita a riportare all’antico splendore il suo centro storico? Dopo due giorni di visita, “museo a cielo aperto” […]
Cosa vedere a Sutri, antico borgo della Tuscia viterbese
Se dovessimo definire la Tuscia viterbese in base a ciò che abbiamo visto lungo tutto il nostro itinerario di 4 giorni, potremmo definirla la terra dei borghi gioiello. E Sutri ne è un perfetto esempio. Arroccata su un imponente promontorio tufaceo, Sutri deve la sua esistenza alla presenza degli Etruschi, anche se la leggenda che […]
10 cose da fare e vedere al lago di Fiastra e dintorni
Trascorrere un fine settimana al lago di Fiastra è un’ottima idea per chi vuole rilassarsi (e non solo) immersi nella natura unica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La zona di Fiastra è una meta ideale per organizzare una gita fuori porta nelle Marche perché è in grado di accontentare gli amanti del trekking, quelli […]
Viaggiare in camper con Goboony: 5 idee di viaggio
Sapete quanto ci piacciano i viaggi on the road, ogni volta che possiamo ne organizziamo uno, che sia in Italia, in Europa o nel resto del mondo. D’altronde, la libertà di potersi muovere liberamente, cambiando itinerario quando più lo si desidera e raggiungendo anche luoghi che normalmente con i mezzi pubblici sarebbero inaccessibili, è un […]
Ti presento Rossini e non solo: visite guidate teatralizzate a Pesaro e dintorni
Avete mai pensato di visitare una città in compagnia di una guida e dei personaggi storici che ne hanno segnato la storia? Personalmente non ci avevo mai pensato ma sono felice che ApaHotels Pesaro lo abbia fatto con il tour “Ti presento Rossini … e non solo”. Un tour che vi permetterà di conoscere le […]
Cosa vedere a Pietramontecorvino e dintorni
Che i Monti Dauni siano la zona della Puglia che più ci piaccia direi che è un fatto assodato. Il polmone verde della Puglia, tra il Gargano e borghi deliziosi, ci aveva già regalato emozioni ed esperienze uniche ma dobbiamo dire che anche questa volta è riuscito a superarsi. La protagonista principale di questa nuova […]
Hiking a Innsbruck, le escursioni che emozionano
Scarponi da trekking, giacca a vento e zaino in spalla, pronti a scoprire i percorsi più coinvolgenti della regione di Innsbruck. Ecco il Tirolo dai panorami mozzafiato. Patscherkofel, il Paradiso a due passi I locali lo conoscono da sempre come il “monte di casa”. Lo si distingue per le sue linee dolci e la torre […]
Cosa fare e vedere a Conversano, Puglia: non solo ciliegie
“La Puglia che non ti aspetti“: questo sarebbe stato il titolo ideale per questo post dove vi portiamo alla scoperta di una città a soli 30 minuti in auto da Bari, Conversano. Una città che è sì famosa per le sue ciliegie, ma non solo. Conversano ti conquista con il profumo del suo olio, con […]