Trekking facile a Cartoceto, Valle del Metauro

Appollaiato su un colle ad appena 235m sul livello del mare, Cartoceto, nella Valle del Metauro, si sviluppò in epoca tardo-medievale grazie alla sua posizione, al suo clima favorevole e alla fertilità del suo suolo. Cartoceto, infatti, è un paese noto per la sua produzione di olio. Insignito del marchio DOP, l’olio di Cartoceto (o […]

Continue Reading

Ravenna in due giorni: cose da non perdere nel centro storico (e non solo)

La capitale del mosaico, uno scrigno di arte di rara bellezza dal passato romano e bizantino, dove le tracce del regno di Teodorico e dell’Impero Romano d’Occidente regnano ancora sovrane in diverse parti della città. Ravenna, nel corso dei secoli, ha rappresentato una fonte di ispirazione per artisti e poeti universalmente noti come Dante Alighieri […]

Continue Reading

Maremma grossetana: idee per un viaggio on the road

La definiscono la Toscana più autentica e, dopo averla visitata, non si può che dare ragione a chi ha coniato questa definizione. La Maremma grossetana, o più semplicemente Maremma, si estende dalla costa fino alla zona delle Colline Metallifere e del Monte Amiata. Un viaggio on the road nella Maremma grossetana è ricco di fascino, […]

Continue Reading

La leggenda della Bella Galiana, Viterbo

Ormai conoscete la mia passione per le leggende che riguardano gli infausti destini delle donzelle del passato. Con la Rosa di Turaida e la Torre della Vergine di Tallinn vi avevo già servito un antipasto ma oggi voglio continuare ad arricchire questa sezione del blog restando in terra italiana. Ci troviamo a Viterbo, più precisamente […]

Continue Reading