Un borgo e una terra che sembrano uscire da una fiaba, un’atmosfera medievale che a tratti pare non abbia mai risentito del passare del tempo, un ambiente naturale intatto che lo fa scintillare come solo il luccichio del gesso saprebbe fare. Brisighella è uno dei borghi più belli d’Italia e si merita ampiamente questo titolo. […]
Cosa vedere a Dozza in un giorno: itinerario a piedi nel borgo dei murales
Oltre ad essere inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia, Dozza Imolese è senza alcun dubbio anche uno dei più colorati. Questo delizioso borgo medievale è la destinazione ideale per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna dell’arte. Una passeggiata completamente gratuita: sì perché trattandosi di murales, non ci sono biglietti di ingresso da acquistare! I […]
Museo dell’Insurrezione di Varsavia: visita, biglietti e orari
Varsavia è la classica capitale europea trasversale che può essere scoperta percorrendo filoni storici completamente diversi. Uno di questi è sicuramente legato al suo recente passato, in particolare alla Seconda Guerra Mondiale. Un periodo che ha visto la capitale e l’intero paese invasi dalle truppe tedesche e sovietiche fino all’estate del 1944. E sono proprio […]
Fossombrone: cosa vedere e fare nella città delle tre corti
Ebbene sì, sono riuscita a realizzare il desiderio di visitare la città natale di mia mamma, Fossombrone. Difficile spiegare le sensazioni provate nel camminare lungo le vie di quella che, in passato, oltre ad essere stata oggetto delle tante contese tra i Malatesta e i Montefeltro di Urbino, ha visto scorrazzare anche mia madre da […]
Travel dreams 2021
Abbiamo aspettato fino all’ultimo prima di pubblicare questo post, non perché ci manchino le destinazioni che intendiamo visitare – per quelle la lista non si esaurirà mai – quanto piuttosto perché mai come quest’anno crediamo che i travel dreams siano importanti. È vero che non si smette mai di sognare e chi ama viaggiare come […]
Cosa vedere a Recanati in un giorno: non solo Leopardi
Un gioiellino incastonato tra il Monte Conero, i Monti Sibillini e il mar Adriatico, Recanati non è solo la terra natia di Giacomo Leopardi. Al contrario, è un borgo che vi stupirà per la miriade di luoghi da visitare, per la sua tradizione musicale, artigianale, artistica ed enogastronomica. All’interno dell’antica cinta muraria, Recanati si presenta […]
10 dolci tipici natalizi in Andalusia
Sebbene la nostra vita da expat sia durata poco, complice la situazione sanitaria mondiale, abbiamo avuto l’opportunità di vivere l’atmosfera natalizia in quella che è diventata, sebbene per alcuni mesi, la nostra casa, l’Andalusia. La curiosità era tanta, non sapevamo come gli spagnoli, andalusi nello specifico, amassero festeggiare il Natale. Certo, l’albero di Natale, le […]
Trekking in Valconca: dal mare alla collina
Non smetteremo mai di dirlo: la Romagna non è solo spiaggia ed ombrelloni. Il suo territorio spazia dalla riviera romagnola al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è costellato da borghi, città d’arte, centri termali e castelli dalle leggende tutte da scoprire. Una zona che in pochi conoscono è senza alcun dubbio la Valle del Conca, […]
Trekking in Valmarecchia: la rocca di Maioletto
La nostra Romagna è da sempre stata terra di castelli, rocche e fortezze: basti pensare, solo per citarne un paio, al castello di Montefiore Conca nella Valconca e alla Rocca Malatestiana a Santarcangelo di Romagna. Molti di questi siti sono visitabili e contengono al loro interno testimonianze del dominio dei Malatesta e dei Montefeltro. Di […]