A pochi chilometri dalle Terre di Canossa, “in quella fetta di Pianura Padana fra il Po e l’Appennino”, si trova Brescello, il piccolo paese famoso per aver ospitato le riprese dei 5 film di Don Camillo e Peppone. Li avete visti i film con Gino Cervi e Fernandel, vero? Quando ero bambina non me ne […]
Trekking alla Pietra di Bismantova
Capita che nell’organizzare un fine settimana nelle Terre di Canossa ci scappi anche un trekking in un luogo molto particolare nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Con la sua forma di nave e i suoi 1041 metri di altezza, la Pietra di Bismantova è inconfondibile ed una meta perfetta per un’escursione adatta a tutti […]
Santarcangelo di Romagna, uno dei borghi più belli dell’Emilia Romagna
La provincia di Rimini è costellata di piccoli borghi che in passato e ancor oggi sono protagonisti indiscussi di questa zona della Romagna. Dalla Valconca alla Valmarecchia, in questi luoghi si sono combattute battaglie e contesi territori per secoli e oggi, almeno per noi, restano il vero scrigno della Romagna (riminese). È qui che ci […]
Cosa vedere a Cesena in 1 giorno: 5 luoghi da non perdere
Sapevate che sono nata a Cesena? Da quando lasciai l’ospedale ancora in fasce, ho sempre vissuto nella provincia di Rimini ma mia madre, nel lontano 1983, decise di darmi alla luce in un’altra zona verace della Romagna, dove l’accento romagnolo, diciamolo, si sente (e bene). Un’altra cosa che non sapete è che solo alla veneranda […]
Provincia di Ferrara: gite fuori porta a un’ora di auto
Ferrara è sicuramente una città da visitare almeno una volta nella vita ma anche la sua vasta provincia non è da meno e offre delle destinazioni per una gita fuori porta a un’ora in auto dal capoluogo di tutto rispetto. Il patrimonio artistico, architettonico e naturalistico della provincia di Ferrara è unico nel suo genere […]
Isola dell’Amore di Goro: cosa vedere e come arrivare
La provincia di Ferrara è una terra a dir poco variegata: spazia dai piccoli borghi e dalle città come Tresigallo e Cento fino ad arrivare al Parco del Delta del Po. A solo un’ora in auto da Ferrara è possibile raggiungere la piccola località di Goro, famosa per le sue ottime vongole ma anche per […]
Street art a Forlì: dove trovarla, mappa
Pensate all’estensione del territorio romagnolo. Fatto? Ora provate a pensare a quale sia la città più popolosa. Con tutta probabilità avrete detto Ravenna, Ferrara o Rimini. E in effetti oggi si contendono il primato ma in passato, per centinaia di anni, è stata Forlì la detentrice del titolo. “Furlè”, come viene chiamata da noi romagnoli, […]
3 musei di Rimini da visitare nel centro storico
A differenza di quello che in tanti credono, visitare un museo non è un’attività da fare solo in caso di pioggia. Certo, dipende dal museo, da come è strutturato e dai contenuti che offre. Ad alcune persone l’idea di trascorrere due ore dentro un museo fa subito sbadigliare, altre iniziano proprio dai musei per scoprire […]