Mangiare è uno dei bisogni primari dell’uomo (almeno così diceva il libro di economia aziendale delle scuole superiori) e se viene inserito in un contesto dove le temperature raramente superano gli 0 gradi, il bisogno non solo è vitale ma ricorre con una certa frequenza. Mangiare bene a Bratislava in centro non è una missione […]
Cosa vedere a Bratislava in due giorni e mezzo in inverno
“Bratislava si visita comodamente in 24 ore” “Vai a Vienna e dedica una giornata a Bratislava” “Bratislava non costa niente” Queste sono solo 3 affermazioni che abbiamo letto più e più volte mentre cercavamo informazioni sulla capitale della Slovacchia. Frasi di questo genere erano diventate talmente frequenti che eravamo arrivati al punto di chiederci: “Ma […]
Cosa vedere nei dintorni di Vilnius in un giorno: Trakai e Paneriai
È ufficiale: dopo mesi di “silenzio blog”, i nostri viaggiatori sono ricomparsi nelle Repubbliche Baltiche. Dove li avevamo lasciati? A Vilnius, persi tra le decine di chiese della capitale lituana (fonti non ufficiali affermano di averli visti, in questi mesi, addirittura in Sri Lanka, ma ormai li conosciamo bene, questi due lontani dal freddo non […]
#ilmiobagaglioper le Repubbliche Baltiche in inverno
Ce lo avete chiesto in tanti: “Come avete fatto ad usare il solo bagaglio a mano per dieci giorni nelle Repubbliche Baltiche a febbraio?”. Qualche piccolo indizio ve lo avevamo già svelato ma oggi vi “spifferiamo” come abbiamo organizzato i nostri bagagli a mano per le Repubbliche Baltiche partecipando alla rubrica di Daniela di Orsa […]
Consigli per organizzare un viaggio nelle Repubbliche Baltiche in inverno
D’accordo, la parola inverno pronunciata quando ancora fuori c’è un clima tipicamente tardo estivo può decisamente far drizzare le orecchie ma, nel pensare e organizzare i prossimi viaggi, cercando di non dimenticare nuove regole sui bagagli (ci siamo già capiti, vero?) e – come sempre – giocando a Twist per incastrare impegni lavorativi e calcistici […]
Cosa vedere a Gloucester in un giorno
Nell’ultimo giorno libero della mia esperienza in un summer camp avevo in mente di visitare una città che non comportasse lunghi spostamenti in bus o treno. La scelta è ricaduta su Gloucester, a soli dieci minuti di treno da Cheltenham, talmente raccolta può essere tranquillamente visitata in un giorno e completamente a piedi. Gloucester Cathedral La cattedrale […]
Cosa fare e vedere a Cheltenham, la capitale culturale delle Cotswolds
Lo ammetto, quando ho saputo che avrei lavorato in un summer camp a Cheltenham la mia prima reazione è stata: “Dove?”. Non avevo mai sentito parlare di questa cittadina, né sapevo in che zona dell’Inghilterra di trovasse. Il fatto che per raggiungerla dall’Italia non fosse così semplice, poi, non è che l’avesse resa così simpatica […]
Cronaca semiseria della leggenda della Rosa di Turaida
Nome: Maija Roze (Rosa di Maggio) Luogo: Castello di Turaida – Grotta di Gutmana Data: XVII secolo Segni particolari: ragazza bellissima (tradotto: una sfiga pazzesca, considerato il periodo) La protagonista di questa leggenda fu trovata ad appena poche settimane di vita, circondata dai corpi martoriati dei soldati della guerra tra polacchi e svedesi nel 1601, […]
Vilnius: tra fede e ragione
Era da alcune settimane che si erano perse le tracce della nostra coppia di viaggiatori. Li avevamo lasciati in una Sigulda innevata, tra funivie, castelli e grotte leggendarie. Qua e là erano stati affissi agli alberi i loro volti abbozzati nella speranza che qualcuno li riconoscesse. Fortunatamente eccoli rispuntare alcuni giorni dopo a Vilnius, la […]