Nome: Maija Roze (Rosa di Maggio) Luogo: Castello di Turaida – Grotta di Gutmana Data: XVII secolo Segni particolari: ragazza bellissima (tradotto: una sfiga pazzesca, considerato il periodo) La protagonista di questa leggenda fu trovata ad appena poche settimane di vita, circondata dai corpi martoriati dei soldati della guerra tra polacchi e svedesi nel 1601, […]
Vilnius: tra fede e ragione
Era da alcune settimane che si erano perse le tracce della nostra coppia di viaggiatori. Li avevamo lasciati in una Sigulda innevata, tra funivie, castelli e grotte leggendarie. Qua e là erano stati affissi agli alberi i loro volti abbozzati nella speranza che qualcuno li riconoscesse. Fortunatamente eccoli rispuntare alcuni giorni dopo a Vilnius, la […]
Un pomeriggio a Saludecio fra street art e un incontro inaspettato
Avete presente quelle domeniche in cui dovreste fare delle cose ma non ne avete assolutamente voglia? E quelle giornate in cui non avete il vostro compagno/a di viaggi con voi per mille e più motivi? Ecco, se avete presente tutto ciò, significa che conoscete bene le premesse che mi hanno portato a prendere lo scooter […]
Visitare la Salina di Cervia
Se chiedessimo a 1000 persone il motivo per cui conoscono Cervia, siamo sicuri che la stragrande maggioranza vi risponderebbe “per il turismo balneare”. Noi stessi, pur abitando a meno di un’ora da questa città, non la conoscevamo bene ma una cosa la sapevamo: Cervia è famosa anche per la produzione di sale. Per inaugurare le […]
Una giornata al MUSA – Museo del Sale di Cervia
Al termine della visita guidata al MUSA – Museo del Sale di Cervia, la prima sensazione che ho avuto è stata quella del déjà-vu. Se come me avete avuto la fortuna di crescere con i nonni, sono sicura che avrete trascorso piacevolissime ore ad ascoltare i loro racconti di vita, di guerra, dei tanti sacrifici, […]
Il mio primo viaggio all’estero
Sarà che è arrivata la primavera e su di me ha l’effetto contrario che ha sugli animali: ho sonno e “aprile dolce dormire” diventa il mio mantra. Sarà che mi capita spesso di ripensare a viaggi passati con il sorriso sulle labbra. Fatto sta che l’iniziativa lanciata da Paola del gruppo Facebook “travel blogger italiane” è proprio […]
Cosa vedere nei dintorni di Riga: una giornata a Sigulda
La nostra coppia aveva sempre avuto due animi piuttosto diversi in fatto di scelta dei luoghi da visitare: lui amava il mare, lei non disdegnava affatto la montagna. Fu così che, dopo aver fatto tappa a Jurmala, dedicarono una intera giornata a Sigulda, a poco meno di un’ora di treno da Riga. Sigulda, la porta […]
Entroterra romagnolo: visita al Castello di Montefiore Conca
La mia passione per i castelli è ormai nota, non riesco proprio a resistere. D’altronde, come si fa a non scatenare la propria immaginazione di fronte a passaggi segreti, botole, arredi e suppellettili a cui manca “solo” la tecnologia per essere considerati oggetti moderni? Fatta questa premessa, in occasione della Pasquetta, abbiamo colto l’occasione di […]
Cosa vedere nei dintorni di Riga: Jurmala
Era oramai chiaro ai nostri due viaggiatori che il tour nelle Repubbliche Baltiche sarebbe stato caratterizzato non solo dalla visita alle tre capitali ma anche ai loro dintorni. Così, dopo aver fatto tappa a Pirita e Kadriorg in Estonia, decisero che anche in Lettonia avrebbero avuto le loro due escursioni. Dintorni di Riga: una giornata a […]