Natura, silenzio, fenicotteri, ponticelli, casette colorate e quotidianità: ecco gli ingredienti perfetti per una gita fuori porta a meno di un’ora da Ferrara fra Comacchio e il Parco del Delta del Po. Se c’è una cosa che ci piace tanto fare è organizzare dei viaggi che uniscano il lato culturale ed artistico a quello naturalistico. Lo […]
Un pomeriggio a Saludecio fra street art e un incontro inaspettato
Avete presente quelle domeniche in cui dovreste fare delle cose ma non ne avete assolutamente voglia? E quelle giornate in cui non avete il vostro compagno/a di viaggi con voi per mille e più motivi? Ecco, se avete presente tutto ciò, significa che conoscete bene le premesse che mi hanno portato a prendere lo scooter […]
Visitare la Salina di Cervia
Se chiedessimo a 1000 persone il motivo per cui conoscono Cervia, siamo sicuri che la stragrande maggioranza vi risponderebbe “per il turismo balneare”. Noi stessi, pur abitando a meno di un’ora da questa città, non la conoscevamo bene ma una cosa la sapevamo: Cervia è famosa anche per la produzione di sale. Per inaugurare le […]
Una giornata al MUSA – Museo del Sale di Cervia
Al termine della visita guidata al MUSA – Museo del Sale di Cervia, la prima sensazione che ho avuto è stata quella del déjà-vu. Se come me avete avuto la fortuna di crescere con i nonni, sono sicura che avrete trascorso piacevolissime ore ad ascoltare i loro racconti di vita, di guerra, dei tanti sacrifici, […]
Entroterra romagnolo: visita al Castello di Montefiore Conca
La mia passione per i castelli è ormai nota, non riesco proprio a resistere. D’altronde, come si fa a non scatenare la propria immaginazione di fronte a passaggi segreti, botole, arredi e suppellettili a cui manca “solo” la tecnologia per essere considerati oggetti moderni? Fatta questa premessa, in occasione della Pasquetta, abbiamo colto l’occasione di […]
Una giornata alla scoperta del Museo Sulphur e del territorio di Perticara
Immaginate di imbattervi in un’interessante iniziativa prevista la prima domenica di novembre e che questa preveda la visita ad un museo storico minerario. Immaginate che questo museo si trovi a poco più di un’ora da Rimini, di non avere impegni per quella data e di non aver mai sentito parlare di quel museo fino a […]
Di Ravenna e la sua golden age
Se dovessimo scegliere i tag per definire Ravenna, la parola mosaici sarebbe sicuramente nella top 10. Quando si pensa a Ravenna, le sue basiliche, i suoi battisteri e la sua tradizione musiva non sono forse le prime cose che vengono in mente? Se nasci in Romagna (e non solo), Ravenna è una delle mete papabili […]