Le Marche, che regione meravigliosa! Riesce sempre a stupirci e anche questa volta ha fatto centro. Il terzo photowalk organizzato da Regione Marche e Fondazione Marche Cultura ha visto infatti come protagonista la capitale del tartufo, Acqualagna. Una cittadina famosa in tutto il mondo per questo prodotto così speciale ed unico – bianco o nero […]
Biennale del Disegno 2018 a Rimini: cosa vedere e perché
Se avete intenzione di venire a Rimini entro il 15 luglio 2018, non potete perdervi la Biennale del Disegno, giunta alla sua terza edizione e dedicata, quest’anno, al “visibile e invisibile, desiderio e passione”. Per noi si è trattata della nostra prima volta alla Biennale del Disegno e ne abbiamo approfittato non solo per vivere […]
Cosa vedere a Cupra Marittima: non solo mare
Il titolo parla da sé: il secondo photowalk organizzato da Regione Marche e Fondazione Marche Cultura ci ha portati a Cupra Marittima, comune del piceno nella Riviera delle Palme, noto per il turismo balneare, ma non solo. E qui nasce la domanda spontanea: “Abiti in Romagna e fai tanta strada per andare al mare?” Sì, […]
Cosa vedere a Faenza: due luoghi da non perdere
La nostra partecipazione agli eventi organizzati dal FAI di Rimini è diventata una costante. Perché? Può bastare il fatto che organizzino delle giornate talmente interessanti a cui rinunciare è semplicemente impossibile? E cosa hanno tirato fuori dal cilindro questa volta? Faenza, comune romagnolo famoso per le sue ceramiche. “Ma abiti in Romagna e non sei […]
Photowalk a Loreto: cosa vedere nella città mariana
Metti una giornata di fine maggio, con un bel sole che fa subito pensare all’arrivo dell’estate. Aggiungetevi il team di Destinazione Marche e come risultato avrete la prima tappa dei photowalk 2018. Destinazione? Loreto, la città mariana, famosa in tutto il mondo per la Basilica della Santa Casa, punto di riferimento per i pellegrini cattolici. […]
Itinerario di due giorni fra Comacchio e il Parco del Delta del Po
Natura, silenzio, fenicotteri, ponticelli, casette colorate e quotidianità: ecco gli ingredienti perfetti per una gita fuori porta a meno di un’ora da Ferrara fra Comacchio e il Parco del Delta del Po. Se c’è una cosa che ci piace tanto fare è organizzare dei viaggi che uniscano il lato culturale ed artistico a quello naturalistico. Lo […]
Cronaca semiseria della leggenda della Rosa di Turaida
Nome: Maija Roze (Rosa di Maggio) Luogo: Castello di Turaida – Grotta di Gutmana Data: XVII secolo Segni particolari: ragazza bellissima (tradotto: una sfiga pazzesca, considerato il periodo) La protagonista di questa leggenda fu trovata ad appena poche settimane di vita, circondata dai corpi martoriati dei soldati della guerra tra polacchi e svedesi nel 1601, […]
Vilnius: tra fede e ragione
Era da alcune settimane che si erano perse le tracce della nostra coppia di viaggiatori. Li avevamo lasciati in una Sigulda innevata, tra funivie, castelli e grotte leggendarie. Qua e là erano stati affissi agli alberi i loro volti abbozzati nella speranza che qualcuno li riconoscesse. Fortunatamente eccoli rispuntare alcuni giorni dopo a Vilnius, la […]
Un pomeriggio a Saludecio fra street art e un incontro inaspettato
Avete presente quelle domeniche in cui dovreste fare delle cose ma non ne avete assolutamente voglia? E quelle giornate in cui non avete il vostro compagno/a di viaggi con voi per mille e più motivi? Ecco, se avete presente tutto ciò, significa che conoscete bene le premesse che mi hanno portato a prendere lo scooter […]