#TravelDreams2018, che parole meravigliose combinate insieme, non trovate? D’altronde, chi ama viaggiare sogna di poter partire ogni qualvolta possibile verso mete più o meno lontane, più o meno conosciute. Se dovessimo fare una lista di tutti i luoghi che vorremmo visitare, beh, quella lista sarebbe semplicemente infinita.
Ma torniamo a noi. I #TravelDreams2017 – per noi – sono stati fin troppo ambiziosi: avevamo davvero puntato in alto e, come da prassi, non siamo riusciti a trasformare tutti quei sogni in realtà. E dire che ci eravamo proprio impegnati a pianificare il tutto, ma si sa, i piani spesso saltano per i più svariati motivi.
Vediamo prima cosa siamo riusciti a realizzare di quella lista.
Causa annullamento in aprile di Scozia (Highlands settentrionali) e in ottobre di Puglia&Matera, a contendersi il podio resta solo Mantova. Chi viaggia può ben capire cosa significhi annullare un viaggio, non si digerisce così facilmente.
Diciamo che non ho preso proprio bene la notizia che avremmo dovuto cancellare il viaggio in Scozia e manager è arrivato a promettermi mari e monti per consolarmi (senza rendersi conto che avrei preso sul serio quelle promesse).
Nel 2018 abbiamo deciso di ridimensionare le aspettative, quindi inseriremo solo quattro mete che, per motivi lavorativi, speriamo di poter visitare in primavera ed inverno, autunno se siamo fortunati.
#TravelDreams2018: Repubbliche Baltiche
Si tratta di una zona dell’Europa che ci ha sempre affascinato, forse perché a noi praticamente sconosciuta. Se avete consigli fatecelo sapere.
#TravelDreams2018: Vancouver
Manager è da tanto tempo che vuole andare in Canada, che il 2018 sia l’anno buono?
#TravelDreams2018: Venezia
Per noi Venezia è come Lisbona: sono anni che proviamo ad andarci e non ci riusciamo mai. Manager ha deciso che il 2018 sarà l’anno delle gondole, per cui teniamo le dita incrociate!
#TravelDreams2018: Matera
Matera aveva avuto un posto nella lista dello scorso anno. Al di là del fatto che sia rientrata fra le 10 città da visitare secondo Lonely Planet, vorremmo davvero andarci prima che l’enorme calca di turisti la invada nel 2019.
Ora però vogliamo sapere quali sono i vostri #TravelDreams.
Foto: Pixabay
50 commenti
Molto belle queste vostre mete ragazzi! A Matera devo andarci anche io quest’anno, senza storie! Spero tanto di riuscirci 🙂
Qualsiasi siano le destinazioni che raggiungerete, vi auguro un 2018 pieno di viaggi meravigliosi!!
Grazie! Allora ci vedremo a Matera, chissà! 😉
In ogni caso, l’importante è partire e continuare a riempire gli occhi e il cuore di storie e meraviglie!
Un bacione
Erica
Anche nei nostri Travel Dream 2017 c’era Matera ma non siamo riusciti ad andarci, cosa che però faremo subito nei primi giorni del 2018! 🙂
Vi seguiremo allora così prendiamo qualche spunto! 😉
Buon anno ragazzi!
Erica
Sperando che tutti i vostri traveldreams si realizzano, sogno insieme a voi Matera. Speriamo per entrambi che sia l’anno buono! ehehe
Un bacione
Mi sa che faremo un raduno di massa di travel blogger a Matera, oltre a quello già fatto da Lonely Planet 😅
Siamo in parecchi a voler far tappa nella città dei Sassi!
Un abbraccio
Erica
Quest’anno, se riusciamo, passeremo l’anniversario a Venezia dove prima per lavoro andavo ogni anno e che mi manca un pochino.
Le altre mete sono più impegnative, ma ce la faremo (spero!).
Dita incrociate, la volontà c’è sempre, si spera di riuscire ad incastrare sempre tutto!
L’idea di Venezia per l’anniversario è davvero super romantica!
Erica
Wow, che bei sogni! Ti auguro di realizzarli tutti! Matera mi ha letteralmente incantata. Se servono consigli sulle repubbliche baltiche chiedi pure, le ho viste tutte e tre diverse volte 🙂
Faremo sicuramente tappa sul tuo blog per le Repubbliche Baltiche e credo proprio che ti disturberemo per qualche consiglio!
Un abbraccio
Erica
Non cederò ai #TravelDreams. Niente sogni nel cassetto ma solo certezze dell’ultimo momento 🙂 Ciao ragazzi
E’ un’ottima strategia anche quella, peccato che per noi sia poco praticabile causa lavoro. Non escludiamo, comunque, di inserire qualche tappa italiana last minute che non richieda enormi spostamenti da organizzare con ampio anticipo!
Buone feste
Erica
Matera ispira anche me!
Come dicevo ad altri blogger qui nei commenti, potremmo organizzare un viaggio di gruppo! Siamo in tanti a volerci andare 😅
Buone feste in England
Erica
Io spero di partire per l’Uzbekistan, in caso contrario vedremo, magari è la volta buona che volo in Vietnam…
Mica male come alternative! Ti auguriamo che si avverino entrambe! 😉
Un bacione
Erica
Che mete fantastiche! Posso dirti che le Repubbliche Baltiche sono estremamente affascinanti e che Matera e Venezia sono intramontabili. Ti seguirò!
Speriamo di mandare in porto tutto! E’ un lavoraccio ma qualcuno dovrà pur farlo, no? 😜
Un abbraccio
Erica
Le repubbliche baltiche mi ispirano tantissimo, con quell’atmosfera a metà tra Scandinavia e paesi sovietici. E poi i costi sono ancora abbastanza contenuti, non resta che aspettare che le low cost mettano qualche volo in più!
Chissà Manager dove sarà costretto a portarti: lo ha promesso 😉
Un bacione 😘
Parlando di low cost, infatti, partiremmo da Bergamo (siamo di Rimini noi, quindi non è proprio dietro l’angolo) ma, se tutto va come deve andare, approfitteremmo per andare anche alla BIT a febbraio, quindi potremmo unire l’utile al dilettevole. Vediamo se ci riusciamo….dita incrociate!
Quanto a manager…povero cucciolo ogni volta che parlo di partenze trema al pensiero di quali destinazioni possano uscire dal cappello!
Un abbraccio
Erica
Matera è meravigliosa 🙂 Le repubbliche baltiche sono già da anni nella mia wish list ma poi rimando sempre!
Immagino sia stupenda!
Quanto alle Repubbliche Baltiche, speriamo di riuscire a partire presto….
Un bacione
Erica
Vancouver è anche tra i miei traveldreams del 2018.
Speriamo di riuscire a realizzare entrambe questo sogno nel cassetto
In bocca al lupo!
Teniamo le dita incrociate allora!
Un abbraccio
Erica
Che belle mete ragazzi! Vi auguriamo di poter realizzare tutti questi bei desideri. 😍
Speriamo bene! In ogni caso, qualunque sarà la meta, viaggiare è di per sé già un privilegio!
Bellissime mete! Io quest’anno se ci riesco farò: qualche giorno a Parigi, Slovenia, e tour della Sicilia in camper…speriamo di poterli realizzare tutti!
Splendide mete anche per te! La Slovenia mi attira molto e non escludiamo, dovessimo ricavare 3/4 giorni in primavera, di farci un salto!
Un abbraccio
Erica
Ragazzi! Ma questa sta diventando telepatia! Allora per quanto riguarda le Repubbliche Baltiche ê un viaggio che organizzo puntualmente ogni anno, ci faccio entrare anche lavtappa a San Pietroburgo e rientro da Helsinki… Ma non lo prenotiamo mai perché ci sa un po’ da vecchi inside ed invece quest’anno una mia collega mi ha detto che faccio male perché sono bellissime!!! Per Vancouver se vuoi facciamo partire manager e Salvatore… A me non ispira granché! Che ne dici? 😉 A presto ragazzi!
Da vecchi inside? Ma no 😂
Pensa che noi vorremmo visitarle a febbraio, giusto per andare al caldo 😂 Speriamo la tua collega abbia ragione!
Quanto a Vancouver, lo ammetto, inizialmente non ne ero entusiasta…adesso inizia ad entrare nelle mie corde quindi, fossi in te, inizierei a farmela piacere se vogliamo fare un viaggio di gruppo 😂😂😂 Scherzi a parte, anche io avrei inserito altre mete ma ogni tanto devo pur accontentare anche manager che non batte ciglio ogni volta che gli propongo una meta 😂
A presto
Un abbraccio
Erica
Le Repubbliche Baltiche sono raggiungibilissime e abbastanza economiche! Non vogliatemene ma io tifo per loro 😀 😀 Scherzo, vi auguro di coronarli tutti e 4 i TravelDreams ma anche di più!;) Buon anno anche da parte mia ragazzi che sia un 2018 strepitoso per tutti! :**
Non ti nascondiamo che sono proprio le Repubbliche Baltiche la prima destinazione che stiamo cercando di organizzare! Teniamo le dita incrociate!
Buon anno Dani!
Un abbraccio
Erica
Il Canada credo che per noi debba aspettare; piuttosto, farei un pensierino sulle Repubbliche Baltiche, mi attirano moltissimo!
Se dovessimo scommettere ora, anche per noi le Repubbliche Baltiche sono più fattibili, ma non demordiamo!
Un abbraccio
Erica
sono con te per Matera e Venezia. In realtà per tutte le mete ma se devo fare una lista, Matera assolutamente e Venezia: si ritorna sempre volentieri!!!!!
Due città tanto diverse quanto uniche al mondo! E’ decisamente arrivato il momento di visitarle!
Erica
Belle mete! Venezia è stata il mio regalino un mese fa… felice 2018!!
Un regalino con i fiocchi!
Buon anno anche a te!
Erica
Matera e Venezia sono così belle! Super consigliate! Le repubbliche baltiche?! Beh, potremmo incontrarci lì nel 2018.. 😀
Perché no? 🙃
Io tifo per il Canada e per Venezia. Il primo perché è anche un mio travel dream, ma con il mio lavoro ci potrei andare solo tra novembre e dicembre che non è proprio il periodo perfetto. Venezia perché ci sono stata la settimana prima di Natale e l’ho trovata molto vivibile, a tratti economica 😉 Il segreto è andarci in bassa stagione! Vi auguro che tutti vostri travel dreams divengano realtà!
Anche noi potremmo andare in Canada a dicembre! Non è sicuramente il periodo migliore ma si va quando si può no? 😉
Peccato! Ma vedo bene che il 2018 inizia con ottimi propositi! 🙂
I miei travel dreams sono un po’ “on the flow”, ma spero di poter visitare Gibuti! 🙂
Non avevamo mai pensato a Gibuti! Ti auguriamo di poterci andare!
Venezia e Matera senza dubbio, per il resto, vedremo!
Teniamo le dita incrociate allora! 😉
Le Repubbliche baltiche incuriosisono molto anche me! Non so se saranno una meta del 2018, ma sicuramente non sono da escludere.
Se tutto va come deve andare noi partiremo fra pochissimo! Teniamo le dita incrociate visti i due viaggi annullati lo scorso anno…
Allora….l’ anno è gia iniziato, ma vale lo stesso vero??
abbiamo già (quasi) realizzato il primo #traveldream: andare alle 5 terre. Purtroppo il mare grosso ci ha costretti a fermarci a PortoVenere, splendido.
Il viaggione di quest’ anno sarà in Canada orientale…incrociamo le dita! e poi ci piaerebbe vedere o Berlino o la zona di Bordeaux.
Ovviamente non possiamo che augurarvi di realizzarli tutti! Noi siamo riusciti a partire per le Repubbliche Baltiche, vedremo cosa ci riserveranno i prossimi mesi!