Partecipare alle giornate FAI è per noi diventato un appuntamento fisso al quale non vogliamo rinunciare. È grazie a queste iniziative che nell’ultimo anno abbiamo scoperto luoghi e angoli della nostra amata Romagna normalmente chiusi al pubblico o sconosciuti. Se lo stile Liberty è stato il filo conduttore a Riccione, Rimini e Viserba, le giornate […]
Tivoli in due giorni
Ogni volta che a manager comunicano i giorni liberi, trema al pensiero di dirmeli perché sa che nel giro di poco si ritrova con le buste che nemmeno il caro Mike Bongiorno a Rischiatutto “quale busta vuole, la uno, la due o la trè?”. In tutti e tre i casi, a differenza del noto programma […]
Cosa vedere a Montecassiano, la patria dei sughitti
L’ultimo photowalk organizzato da Marche Tourism e Fondazione Marche Cultura ci ha portati nelle colline del maceratese, più precisamente a Montecassiano, uno dei borghi più belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione. Un borgo di origine tardomedievale che, complice una guida molto competente e simpatica (aspetto per noi fondamentale), ha saputo regalarci una mattinata davvero […]
Cosa vedere a Presicce, la città degli Ipogei
⎨Avviso ai lettori: state per iniziare a leggere un post più lungo del solito ma siamo certi vi piacerà il finale ⎬ Quando si parla del Salento, nella mente proiettiamo immediatamente immagini legate a spiagge sabbiose e acque cristalline, ma il Salento non è solo questo (sì, lo so, non ho scoperto l’acqua calda). È […]
Vacanze in famiglia: cronache di una convivenza sospesa per 12 anni
Questo mese di settembre l’ho inaugurato in modo un po’ strano. Non solo perché ho trascorso una settimana in Salento spaparanzata ogni giorno al mare a godermi le acque cristalline pugliesi, ma anche perché con me non c’era manager, bensì tutta la mia famiglia. E come nei classici temi delle elementari, ve la presento: papà […]
Consigli per organizzare un viaggio nelle Repubbliche Baltiche in inverno
D’accordo, la parola inverno pronunciata quando ancora fuori c’è un clima tipicamente tardo estivo può decisamente far drizzare le orecchie ma, nel pensare e organizzare i prossimi viaggi, cercando di non dimenticare nuove regole sui bagagli (ci siamo già capiti, vero?) e – come sempre – giocando a Twist per incastrare impegni lavorativi e calcistici […]
Weekend di fine estate a Roma: cosa mettere in valigia
🎶L’estate sta finendo, e un anno se ne va🎶 È vero, l’estate sta finendo ma sta per iniziare la nostra stagione preferita, l’autunno. L’autunno è quella stagione che ti fa subito pensare al tè con i biscotti, alle passeggiate nel bosco per ammirarne tutte le sfumature di colori e, nel nostro caso, anche a un […]
Cosa vedere a Gloucester in un giorno
Nell’ultimo giorno libero della mia esperienza in un summer camp avevo in mente di visitare una città che non comportasse lunghi spostamenti in bus o treno. La scelta è ricaduta su Gloucester, a soli dieci minuti di treno da Cheltenham, talmente raccolta può essere tranquillamente visitata in un giorno e completamente a piedi. Gloucester Cathedral La cattedrale […]
Cosa fare e vedere a Cheltenham, la capitale culturale delle Cotswolds
Lo ammetto, quando ho saputo che avrei lavorato in un summer camp a Cheltenham la mia prima reazione è stata: “Dove?”. Non avevo mai sentito parlare di questa cittadina, né sapevo in che zona dell’Inghilterra di trovasse. Il fatto che per raggiungerla dall’Italia non fosse così semplice, poi, non è che l’avesse resa così simpatica […]