Search results
96 results found.
96 results found.
Le Marche sono l’unica regione in Italia con un nome al plurale. Perché? Se tralasciamo solo per un attimo l’aspetto geografico, con la sua moltitudine di paesaggi che spaziano dalla montagna alle spiagge selvagge del Monte Conero, ci piace pensare che il suo nome sia al plurale perché in grado di regalare esperienze uniche a […]
Siete alla ricerca di un’idea diversa per trascorrere una gita fuori porta nelle Marche e siete amanti delle due ruote? Allora siamo sicuri che l’esperienza che vi stiamo per raccontare farà al caso vostro. Le Marche, con le sue dolci colline e l’armonioso alternarsi di paesaggi diversi, con i suoi borghi medievali con vista sul […]
Avete presente la faccia che in tanti fanno quando viene loro proposta la visita ad un museo? Pensateci un attimo e siamo certi che la vostra mente stia già proiettando quell’espressione aggrottata, con le sopracciglia corrugate, tipica di chi preferirebbe darsi ai lavori forzati piuttosto che entrare in un museo. O perlomeno, in un museo […]
Dal nostro primo viaggio nella provincia di Terni è stato amore a prima vista. Questa zona dell’Umbria è uno scrigno tutto da scoprire e si ha solo l’imbarazzo della scelta: una natura incontaminata (non a caso l’Umbria è definita “il cuore verde d’Italia”), borghi e città da perdere la testa, specialità da far venire l’acquolina […]
Con l’arrivo della primavera, la nostra Valconca diventa sempre una delle nostre destinazioni preferite per organizzare delle escursioni. Dai sentieri più impegnativi a quelli più semplici, una giornata in cammino tra i borghi e le colline della Valle del Conca è un ottimo modo per esplorare l’entroterra di Rimini. Gemmano, insieme a Montefiore Conca, sono […]
L’entroterra di Cesena è punteggiato da numerosi borghi medievali, abbarbicati su dolci colline che, in primavera, si colorano di rosa e di bianco. Gli alberi di ciliegio, pesco e albicocco, perfettamente allineati, sono una vera e propria pennellata finale su un dipinto che già da solo merita di essere ammirato. ▶︎ “Cosa vedere a Cesena, […]
Una delle tappe che più ci ha sorpresi del nostro on the road nella Tuscia viterbese è stata proprio Vitorchiano. A soli 10km da Viterbo, questo borgo fa meritatamente parte dei Borghi più belli d’Italia e delle Bandiere Arancioni del TCI. Ciò che ci ha maggiormente colpiti non è solo il suo centro storico perfettamente […]
A pochi chilometri dalla zona nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la cittadina di Tolentino è una tappa imperdibile in un itinerario alla scoperta del lago di Fiastra. Appollaiata nella valle del Chienti, le sue origini risalgono all’epoca preistorica. Tracce evidenti della presenza di Piceni e Romani sono state rinvenute nel corso degli anni […]
La chiamano “la città del travertino”: Ascoli Piceno, capoluogo della provincia più a sud delle Marche, deve proprio al travertino l’aspetto così armonico del suo centro storico, materiale con il quale sono stati costruiti quasi tutti i suoi edifici e che caratterizza da oltre 2.000 anni la fisionomia della città. Il centro storico di Ascoli […]